L’antietà? Nel piatto, per prima cosa

Vuoi davvero una pelle bella e luminosa? Un pò devi impegnarti.
Ma i risultati ci saranno.
Inizia dal piatto.
Avrai risultati eccellenti.

Ti capita di incontrare un’amica e notare che ha la pelle più bella del solito? Magari riesci anche a farle un complimento. Oppure, verde d’invidia, eviti di sottolineare quanto sia in forma e cerchi di scoprire il suo segreto.

Se guardi le atlete alle Olimpiadi o alle gare nazionali, vedi sempre ragazze o donne in perfetta forma fisica; e va bene, ma oltre alla forma fisica dei corpi scolpiti, le atlete hanno anche con una bella pelle, poche rughe, visi tonici. Anche se hanno già superato i quaranta, età in cui la faccia inizia a urlare a tutti la forza ineluttabile della gravità. 

Come fanno loro, le atlete? Come fanno ad avere quei visi meravigliosamente tesi e luminosi? Loro sono la dimostrazione più chiara della bellezza che passa da dentro (no, non parlo della plin plin): attività fisica intensa che porta più sangue ai tessuti e anche alla pelle. 
Ecco il segreto: lo sforzo che tende i muscoli del viso e l’alimentazione curata: sono loro che portano benessere fisico e… bellezza. In più i giusti integratori (quelli per le articolazioni fanno bene anche alla pelle e alle unghie perché contengono collagene e altre sostanze essenziali)

Quindi la ricetta è chiara: attività fisica e buona alimentazione.

La pigrizia è una pessima consigliera, e ha sempre argomenti convincenti, lo so.
Ma se inizi con piccoli passi a cambiare il tuo modo di mangiare, vedrai i risultati in fretta. E alla prima amica (sincera) che ti farà i complimenti per la tua pelle luminosa (magari insinuando un ritocchino…) sarai soddisfatta di aver cambiato qualcosa.

Da dove iniziare? Dalla colazione! Che deve essere 1. obbligatoria e 2. a casa. Vietato cappuccio e brioche, almeno di abitudine. Via libera a frutti rossi (essiccati vanno benissimo), latti vegetali (il latte di mandorla è il mio preferito), noci, frutta secca, semi di lino, una tazza di té verde e qualche fetta di pane o fetta biscottata integrale. Concediti un pò di cioccolato, una banana, o marmellata senza zuccheri aggiunti, e anche la gola sarà soddisfatta. Tutto quello che mangi la mattina verrà bruciato; lascia stare i grassi (tranne quelli delle noci, che sono ammessi) 

Alla pelle fanno bene cibi freschi e colorati che sono ricchi di vitamine e antiossidanti.
I cibi integrali contengono le vitamine B, il té contiene una sostanza che aiuta a drenare e schiarire le occhiaie. Il cioccolato aiuta l’umore, questo è ovvio, e contiene polifenoli antiossidanti.
Cosa mettere in tavola a pranzo? Abbina pasta o riso integrale alle verdure: spinaci, legumi, broccoli, melanzane, carciofi, asparagi in base alla stagione. Per il secondo?Avocado, salmone, pesce azzurro, legumi freschi (fagiolini e fave sono un ottimo secondo) I legumi non stufano mai e sono tantissimi: ceci, fagioli di tutti i tipi, lenticchie, cicerchie, lupini…
Hai paura di avere la pancia gonfia? Quella sensazione tremenda di aria che gorgoglia? Ti capisco, sto in mezzo alle persone tutto il giorno, come potrei mangiare legumi a pranzo e cena? Ecco il mio trucco: abbina a fine pasto due capsule di finocchio e sei salva!

La vitamina C che cerchi nelle creme più moderne è MOLTO più efficace se assunta per bocca, serve alla sintesi del collagene: senza Vitamina C la pelle casca, si affloscia e forma le rughe. Kiwi, fragole, arance, carote, peperoni, albicocche, pomodori. Vedi come sono colorati i cibi che ti fanno bella? E’ per motivarti di più! Come le farfalle che sono attirate dai colori, immagina di essere una farfalla e scegli cibi coloratissimi

Da oggi stesso, corri  a fare la tua spesa di bellezza. Poi ricorda di passare in farmacia per la crema giusta per la tua pelle: un pizzico di scienza nel piatto e una bella spalmata di scienza sul viso!
Ci sentiamo presto per il prossimo consiglio di bellezza.

Lascia un commento