Integratori alimentari, dove comprarli? In farmacia!

integratori alimentari quali usare

Mia nonna non usava integratori alimentari, non aveva nemmeno mai sentito la parola. Andava dal dottore solo quando stava troppo male per curarsi con acqua e limone (rimedio che tuttora ha i suoi seguaci) e mangiava “male” (cioè poco e scondito) una volta a settimana perché diceva che mangiare “male” faceva bene. Allora mangiare “male” significava mangiare “in bianco“, digiunare o giù di lì. Mica c’era il junk food!

Aveva ragione, oggi migliaia di studi insistono sul beneficio dell’essere magri: il corpo dei magri attiva meccanismi che aiutano a vivere a lungo. Le conoscenze della nonna sono dimenticate, il mondo è cambiato, non mangiamo scondito, anzi mangiamo troppo “bene” e abbiamo bisogno di integrare sostanze (vitamine, sali minerali e molto altro) che ai tempi di mia nonna non era neanche necessario conoscere.

Il cibo è troppo raffinato, gli ingredienti sempre uguali e senza nutrienti, le cotture lunghe dei cibi distruggono le vitamine. Anche masticare è diventata un’attività superflua, e questo (masticare) diventa un consiglio prezioso da specialista nutrizionista.

Già ai tempi della mia mamma, però, si parlava di integratori per lo sport: i primi prodotti di integrazione erano per sportivi. Io, oggi, assumo ogni mattina un integratore per gli occhi, cioè un integratore alimentare di vitamine e magnesio. E se non lo uso, sento o vedo la differenza.

Inutile ripetere che “prima si faceva a meno“: è vero che prima non serviva, ma il mondo (e i nutrienti nei cibi) oggi è cambiato.

Una recente ricerca dice che nell’ultimo anno sette italiani su dieci hanno usato un integratore alimentare o lo sta usando, e quattro persone su dieci desiderano ricevere consigli e notizie sui benefici per l’organismo, sui rischi e le controindicazioni, sul corretto utilizzo e sui diversi principi attivi.

Con tutto questo interesse per l’integrazione e il mio ruolo di consiglio quotidiano a centinaia di persone, non posso dribblare l’argomento. Secondo me l’integrazione è davvero utile perché troppo spesso lo “stile di vita sano” è inarrivabile. Inoltre le necessità del nostro corpo sono maggiori perché maggiori sono gli impegni richiesti. Mia mamma non aveva un ritmo serrato come il mio, non aveva tutti gli stimoli e le richieste che ho io o che hanno i miei figli.

cibo sano

Sentiamo mille volte al giorno il ritornello “una dieta controllata e varia, un costante esercizio fisico e l’adozione di comportamenti corretti per la salute, evitando il consumo di alcool e il fumo, rappresentano la base irrinunciabile del mantenimento della salute in ogni fase della vita“. Sai che è vero, e inizi a chiederti:

  • Quali integratori usare?
  • Integratori: per quanto tempo usarli?
  • Controindicazioni degli integratori

A questi dubbi si aggiungono quelli più specifici: esistono validi integratori di vitamina b12? Gli integratori per la massa muscolare funzionano? E gli integratori di grassi omega 3, faranno male? E’ vero che esistono integratori per dimagrire e per bruciare i grassi? Dovrei comprare un integratore di piperina e curcuma? Esistono integratori specifici per donne in menopausa? Ancora più complessa è la questione degli integratori per vegetariani

E’ chiaro che, per rispondere a tutte queste domande, serve uno specialista di integratori alimentari.

Chi è lo specialista degli integratori alimentari?

dove comprare integratori alimentari

Vediamo quali sono gli attori e le parti che recitano. Di salute e benessere tanti parlano: naturopati, dietisti, iridologi, opinionisti, influencer… ma le figure riconosciute per legge e per studio che possono vantarsi di conoscere per professione le sostanze attive sull’organismo sono i farmacisti. I nutrizionisti hanno il loro ruolo per quanto riguarda l’alimentazione e la spesa di ogni giorno.

Ma il farmacista è lo specialista dell’integrazione, ci è cresciuto, ha studiato per questo. Su questo non deve esserci dubbio. Siamo gli specialisti del principio attivo.

Se qualcosa ha una funzione sull’organismo è affare del farmacista.

Alla facoltà di farmacia e nei convegni si parla di integrazione in parecchie sessioni: dagli aspetti legali, alle sostanze ammesse e riconosciute, all’efficacia, ai reali benefici scientificamente testati e dimostrati.
Esiste anche una vasta parte di studio del farmacista che comprende le interazioni.

Mi spiego: le sostanze tra di loro si influenzano. Si influenzano chimicamente e biologicamente. Influenzano i distretti del nostro corpo che servono a lavorarle, assorbirle e buttarle fuori. Le sostanze agiscono, altrimenti non le useremmo.

Mettere insieme sostanze (vegetali o chimiche) che creano un conflitto tra loro o con altri farmaci può essere pericoloso. Per questo devi sempre informare il medico e il farmacista degli integratori che già usi, anche per conoscere le eventuali controindicazioni degli integratori o se un determinato integratore può influire sull’effetto di un altro o su un farmaco.

Il medico difficilmente ha studiato gli integratori come argomento di esame all’Università. Si aggiorna, per fortuna, ma la base non è strutturata come nel percorso di studi di Farmacia.

Il medico ha iniziato a prescrivere gli integratori perché le stesse aziende che prima producevano farmaci ora producono anche integratori, e viene informato sui benefici di questi nuovi prodotti.
Le procedure legali per immetterli in commercio sono più veloci e più semplici rispetto a quelle dei farmaci.

Alcuni integratori contengono la stessa dose di principio attivo di farmaci. E’ sbagliato, e noi farmacisti lottiamo contro questa “svista” e affianchiamo il paziente sui potenziali effetti collaterali degli integratori che non sono riportati sul foglietto illustrativo. Perché… l’integratore non ha foglietto illustrativo.

A volte, pubblicità e false promesse disorientano, influenzano la scelta senza motivare il beneficio, o raccontano di qualche miracolo e illudono di risolvere tutto facilmente.

Diventa necessario scegliere prodotti di qualità, integratori efficaci, senza farsi attirare da messaggi miracolistici. Diventa necessario riconoscere la qualità di questi prodotti.

In farmacia, e solo in farmacia, possiamo richiamare un prodotto e sospenderne la vendita con uno schiocco di dita, attraverso una delle decine di segnalazioni che ogni giorno riceviamo. Facciamo parte di un sistema.

Perché spendere soldi male significa buttarli. Se acquisti integratori alimentari economici da pochi euro, se sei solito comprare integratori online, rischi che non funzionino, e rischi che facciano danno.

Gli integratori sono nati per l’assunzione di una o più sostanze per mantenere i livelli fisiologici di funzionalità.

Significa che NON POSSONO dire di guarire una malattia, ma solo apportare le sostanze necessarie allo stato di salute.

Se si vantano di guarire qualcosa, ricadono automaticamente nell’essere “farmaco“, e quindi devono produrre tutta la documentazione che il Ministero della Salute richiede per il farmaco.

Se vanta proprietà terapeutiche, ma non ha presentato il fascicolo al Ministero, può incorrere in sanzioni molto pesanti. Il problema oggi, è che il mercato è talmente vasto che diventa impossibile controllarlo.

Per la Polizia e gli enti di controllo è materialmente impossibile vigilare su siti, negozi online, pubblicità su Facebook, su Instagram e su tutti i nascenti canali social.

Quindi tu, che cerchi un prodotto e vuoi stare sicuro, hai una sola strada da percorrere: scegliere integratori notificati al Ministero della Salute e acquistarli in una farmacia autorizzata. Il Ministero ha recentemente pubblicato un decalogo sull’integrazione, lo trovi qui.

Questo dà la certezza che i prodotti seguano la normativa sugli integratori relativa a:

  • produzione
  • pubblicità ingannevole
  • contaminazione da agenti chimici e batteriologici
  • concentrazione delle sostanze e titolazione
  • origine degli ingredienti
  • sito di produzione
  • effetti avversi segnalati
  • avvertenze obbligatorie

L’Europa ha dettato le sue regole, ma quelle italiane sono più stringenti, abbiamo infatti uno dei sistemi di controllo degli alimenti e degli integratori migliori del mondo.

Integratori alimentari: pro e contro

 

Gli integratori sono la medicina del domani, sono la chiave per mantenere la salute, esistono studi di efficacia per moltissime sostanze. Nel Physicians’ Health Study, ad esempio, su una popolazione di oltre 14.000 medici americani di 50 anni o più, seguiti per 11 anni, l’assunzione di un integratore multivitaminico è risultata associata a una riduzione, modesta ma significativa, del rischio di tumori, soprattutto tra i soggetti in età più avanzata.

Gli integratori quindi possono aiutare a prevenire eventuali malattie mantenendo l’organismo in salute e diminuendo i rischi, ma attenzione perché non è sempre così. Ogni sostanza contenuta nell’integratore può causare effetti diversi da organismo ad organismo, e può addirittura essere nocivo.

Ecco perché è importante confrontarsi riguardo l’utilizzo degli integratori con professionisti in grado di conoscere a fondo la composizione e le possibili interazioni con altre sostanze, quindi in grado di consigliare il prodotto più indicato per il tuo benessere.

Pertanto il farmacista è LA figura di riferimento sia dal punto di vista della sicurezza che della competenza, essenziale per la sicurezza d’uso degli integratori.

Non può essere sostituito con il fai da te e nemmeno con il passaparola, perché il farmacista conosce la materia, fa parte di un sistema controllato e ha esperienza. Se poi frequenti la farmacia San Martino hai anche la scheda aggiornata dei tuoi acquisti e il farmacista vede cosa usi e da quanto tempo. Una vera garanzia e comodità che trovi solo alla farmacia San Martino di Bareggio.

Buona integrazione!
la tua farmacista , Giuliana

3 commenti su “Integratori alimentari, dove comprarli? In farmacia!”

  1. Undeniably believe that which you stated.
    Your favourite reason seemed to be at the internet the easiest thing to take into account of.
    I say to you, I definitely get irked even as other people consider concerns that they just don’t recognize about.
    You managed to hit the nail upon the highest and defined
    out the entire thing without having side effect , folks can take a signal.
    Will probably be back to get more. Thanks

    Rispondi
  2. I do trust all of the concepts you have introduced for your post.
    They are really convincing and can certainly work. Still, the posts are very quick for
    novices. May just you please extend them a little from next time?
    Thanks for the post.

    Rispondi

Lascia un commento